GIULIE ERRANTI 2025
Seconda edizione
21-22 giugno 2025

Dopo il grande successo della prima edizione nel 2024, il Parco naturale delle Prealpi Giulie, in collaborazione con la Casa Editrice udinese Bottega Errante, organizza la seconda edizione di GIULIE ERRANTI, il festival di letture itineranti in programma il 21 e 22 giugno 2025.
Un itinerario di due giorni tra la Val Resia, la Valle di Uccea e l’alta Val Torre, nei comuni di Resia e Lusevera , lungo il quale i partecipanti incontrano autori di libri. Un vero e proprio cammino con l’autore, dove gli autori, in questo caso, sono illustri scrittori che nelle proprie opere raccontano di uomini e montagne. Per citarne uno, in anteprima: Angelo Floramo.
ITINERARIO E PROGRAMMA 2025
Sabato 21/06/2025
h: 9.30 – ritrovo presso la sede del Centro Viste del Parco, a Prato di Resia, saluti iniziali e trasferimento a Lischiazze
10.30 – partenza da Lischiazze e trasferimento a loc. Carnizza, Resia (dislivello +400 mt)
h: 12.30 – 13.30 pausa pranzo c/o Baita al botton d’Oro – loc. Carnizza, Resia
h: 13.30 – 14.30 – Autore 1 Emiliano Cribari con “Soltanto d’estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate”
h: 14.30 -16.00 – partenza da loc. Carnizza e trasferimento a Casera Nischiuarch (dislivello +200 mt)
h: 16.00 -17.00 –Autore 2 Gioia Battista con “I guardiani del Nanga”
h: 17.00 -19.30 – trasferimento c/o Rifugio Escursionistico Pian dei Ciclamini – Loc. Pian dei Ciclamini, Lusevera (dislivello -400 mt circa)
h: 20.00 – Cena c/o Rifugio Escursionistico Pian dei Ciclamini – Loc. Pian dei Ciclamini, Lusevera
h: 21.00 – 22.00 Autore 3 Alessandro Cattunar con “Storia di una linea bianca”
a seguire pernottamento c/o Rifugio Escursionistico Pian dei Ciclamini – Loc. Pian dei Ciclamini, Lusevera
Domenica 22/06/2025
h: 9.30 – Partenza da Loc. Pian dei Ciclamini, Lusevera e trasferimento con i mezzi al confine di stato Italia – Slovenia con testimonianza di Marko Pretner (Parco nazionale del Triglav)
h: 10.00 – Partenza a piedi dal valico per raggiungere la chiesa di sant’Antonio ad Uccea (dislivello +150 mt)
h: 11.00 – 12.00 Autore 4 Angelo Floramo con racconti di vita al confine
h: 12.00 –Pranzo a buffet a loc. Uccea, Resia
h: 14.30 – Servizio di trasporto gratuito da loc. Uccea a Prato di Resia per rientrare alla propria auto
La quota di partecipazione pari a EURO 20,00 include i servizi di: accompagnamento con guida naturalistica lungo tutto il percorso, incontro con gli autori, pranzo a buffet di domenica 22/06, servizi di navetta come indicato nel programma.
Restano a carico dei partecipanti i pasti e il pernottamento presso i locali coinvolti nell’iniziativa (Baita al Botton d’Oro e Rifugio Escursionistico Pian dei Ciclamini).
Prenotazioni entro il 21/05/2024 scrivendo a info@parcoprealpigiulie.it
