Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il presente sito web utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche e di statistica. Per la loro installazione non è richiesto il suo consenso ma la invitiamo ugualmente a prendere visione dell'informativa completa cliccando sul pulsante “Maggiori informazioni”.

Splendidi e selvaggi percorsi MTB alla scoperta del Parco pedalando lungo strade e sentieri che lo attraversano.

E' possibile scoprire una molteplicità di ambienti che cambiano al mutare delle stagioni, regalando la possibilità di compiere sempre nuove scoperte e lasciarsi coinvolgere da nuove emozioni.


Il vento che accarezza il viso percorrendo un sentiero in discesa circon-dati dalle eriche in fiore, la fatica dell’ascensione con i piedi che spin-gono sui pedali e la testa che già pregusta il raggiungimento della meta, il lento andare nell’attraversamento di un pianoro in mezzo ai massi erratici. Sensazioni intense, frutto della voglia di scoprire e della necessità di essere liberi.

L’andare in bicicletta sa come regalarle, conosce il modo giusto per farle vivere nella loro completezza. Se questo avviene in un’area protetta è ancora più bello. Ci fa sentire in sintonia con la natura, con ciò che ci circonda; ci avvolge di panorami e colori, di immagini e profumi. Ecco allora che attraversare su due ruote il Parco Naturale delle Prealpi Giulie assume un significato particolare: permette di scoprire percorsi e luoghi abitualmente poco frequentati, quasi nascosti, e come tali do-tati di un’intima bellezza che appaga quanti vi accedono.

Percorsi_ciclabili_PNPG.jpg

3_scritta_guida.jpg

Dalle casette di Povici ai pascoli di Malga Coot, dagli stavoli di Sella Carnizza alla nascosta Valle di Uccea, dalle faggete di Pian dei Cicla-mini allo splendido paesaggio della Val Venzonassa, è tutto un susse-guirsi di emozioni e sorprese.

Se magari poi si decide per una sosta, contemplativa o ristoratrice, il cerchio si chiude e corpo e mente non possono che restare appagati: dalla corolla variopinta di un fiore, dalle tracce di un animale, dal par-ticolare riflesso della luce o da una pietanza tipica locale.

Per tutto ciò la guida rappresenta un ideale compagno di viaggio: si-curo, istruttivo, leale e discreto. Che accompagna ma non impone. E lascia che l’animo del ciclista trovi da solo le risposte che cerca; in cima a una salita o là, proprio là, dietro quella curiosa curva.


1_cartina_percorsi_copia.jpg


ITINERARIO 1: ANELLO BASSA VAL RESIA Scarica traccia GPX

ITINERARIO 2: ANELLO VALLE MUSI  Scarica traccia GPX

ITINERARIO 3: ANELLO MONTE SFLINCIS  Scarica traccia GPX

ITINERARIO 4: ANELLO ALTA VAL RESIA  Scarica traccia GPX

ITINERARIO 6: ANELLO TUGLIEZZO - VERZAN  Scarica traccia GPX

ITINERARIO 5: ANELLO VALLE DI UCCEA  Scarica traccia GPX


climaparks_scritta_guida_copia.jpg